gisellacongia.com gisellacongia.com

Psicologia Perinatale e Fotografia Sociale

  • Bio
  • Psicologia Perinatale
  • Fotografia psicosociale
    • Sguardi Familiari – Prospettive e confronti tra cultura e famiglie
    • La Famiglia Mulinostanco (campagna di sensibilizzazione)
    • Ritratti di pancia
    • Me, The Imperfect Mother
    • Chiaroscuri nella Maternità
    • Donne Oltre i Confini
    • Ma tu di dove sei?
    • Naked
    • Chiuso in Bottiglia
  • Libri
  • Progetti Video
  • Convegni e Seminari
  • Contatti
  • Il Club dei Genitori
    • Club della Lettura
    • Nel Nome del Babbo
    • Racconti Fotografici
c5763c_b89adb4f95814f64b97c01706c6f560c
c5763c_fdd0d43235384ec3a7f29d1e56e7c131
c5763c_ef65cf15b7a0452585cee55a8a65f331
c5763c_4c68bb2a655247ab91468c5760e9a763
c5763c_3fbfe43955544c938c79876881ba465b
c5763c_6c08df4db2d748df98550983506dcb38
c5763c_273c0f5ac9e94434a2d9560d73412551
c5763c_7c5c17fa1ab842abb49d7b6bc9a27d57
c5763c_8af092f6dce84be0a81032c5fb8c444d
c5763c_060b74fef44b4a9db0d610ad441b71ba
c5763c_8e56b811fb7b48a992035a05cf6ea700
c5763c_6babaf56c1f64125becdd0d78fc8b6f2
c5763c_14a5bac3b9074b44aae29f8d087b89b5
c5763c_42e2f23a7e2648558524d9b91cd4ad12
c5763c_517a501d3bce44bb81d27c6e9fc13143
c5763c_e4dc9c9b9409482893cc67f263aecc8a
c5763c_7358afe9da8d4958b976363bfe3a5b78
c5763c_54027c3109fb4bcbb33f592a774b99cf
c5763c_8687ebbbbeef423f8706ef050625651b
c5763c_a65e6c3c1abf43aea304fa0dc80d87e5
c5763c_94eb5eedad4047b3b545c4a29f084f97
c5763c_60a7b5388acf45e081976386693d7a99
c5763c_a3971b767246453eb6071d9b67b635ff
c5763c_d0f81ffd332d4850bb0ab088232348b0
c5763c_b2f2a6b9bdbd4cb0b0c84c832ff76a61
c5763c_d4c44634e2b8472bbeb364e7afe9cc0b
c5763c_e917355a443b4d2994518921b4cccf5d
c5763c_a91ece44e4294d09bb0fbed9c658e0ef
c5763c_de9008bd72f440cbbedfa4f062f29428
c5763c_6968918c25d146e7a28d30e6d94052f3
c5763c_636e70c8c3fb4a79b8d69ba4ed398e47

Like this project?

Appreciate Or

Other projects

La Famiglia Mulinostanco: prima campagna fotografica di sensibilizzazione all’approccio urbano family friendly View Ritratti di Pancia - Storie di cesarei e di ferite emotive View Me, The Imperfect Mother View Chiaroscuri nella Maternità View Donne Oltre i Confini View Ma tu di dove sei? Current Naked View Chiuso in Bottiglia View
Previous Next Back to portfolio

Ma tu di dove sei?

GUARDA LE INTERVISTE NEL PROGETTO VIDEO

Sant’Elia è, nell’immaginario collettivo cagliaritano, il quartiere ghetto, il covo della delinquenza passata e attuale, un luogo incapace di emanciparsi da uno stereotipo oramai cristallizzato. Nato come Borgo pescatori nel dopoguerra, è divenuto negli ‘70/’80 il centro nevralgico della delinquenza e dello spaccio, a causa di un piano di edilizia popolare rivelatosi fallimentare dal punto di vista di riqualificazione sociale. Questo ha decretato la sua nomea a quartiere ghetto, obnubilando nel tempo le sue antiche memorie e la dignità di buona parte dei suoi abitanti. Io sono entrata nel quartiere Sant’Elia per caso. Poterlo conoscere a fondo lo ritengo un privilegio.

Nel 2013 ho incontrato le donne dell’associazione Sant’Elia Viva, una piccola associazione culturale che si muove per creare nuove realtà in quartiere. La loro conoscenza è divenuta così intensa e genuina che non sono più riuscita a staccarmi, sono divenute parte del mio mondo affettivo e di conoscenza quotidiana. Con loro ho iniziato a esplorare il quartiere, a cercare di guardare oltre quell’idea di Sant’Elia conosciuta attraverso la cronaca.

Nel quartiere ho incontrato persone, ascoltato storie, condiviso lacrime ma più spesso sorrisi. Perché gli abitanti di Sant’Elia di fronte ai disastri, sociali o personali, non si abbattono, ma lottano. E di ragioni per lottare ce ne sono tante.

Troppe per essere concentrate in un unico quartiere.

“Ma tu di dove sei?” è un viaggio fotografico, durato sette mesi, in questo quartiere che mi ha osservato e accettato nel mio curioso, ma rispettoso, girovagare con una macchina fotografica al collo. Ora, a distanza di quasi un anno dal debutto di questo progetto, so che il mio compito di “guardare” dentro il quartiere non è ancora finito.

(Progetto realizzato insieme alle donne dell’Associazione Sant’Elia Viva e finanziato attraverso un crowdfunding nazionale – 2015)

FOTOGRAFIA

  • Sguardi Familiari – Prospettive e confronti tra cultura e famiglie
  • La Famiglia Mulinostanco (campagna fotografica di sensibilizzazione all’approccio urbano family friendly)
  • Ritratti di Pancia. Storie di cesarei e di ferite emotive
  • Me, The Imperfect Mother
  • Chiaroscuri nella Maternità
  • Donne Oltre i Confini
  • Ma tu di dove sei?
  • Naked
  • Chiuso in Bottiglia
© Gisella Congia
Use arrows for navigation